Chi siamo

Salesiani di don Bosco appartengono alla Società di San Francesco di Sales che è composta di chierici e di laici. Tutti vivono la medesima vocazione in fraterna complementarità. Sono riconosciuti nella Chiesa come istituto religioso clericale, di diritto pontificio, dedito alle opere di apostolato.

San Giovanni Bosco, ispirandosi alla bontà e allo zelo di san Francesco di Sales, ha dato ai soci il nome di Salesiani e ha loro indicato un programma di vita nella massima: Da mihi animas, cetera tolle.
Ciascun salesiano e’ responsabile della missione comune e vi partecipa con la ricchezza dei suoi doni e delle caratteristiche laicale e sacerdotale dell’unica vocazione salesiana. 

Il salesiano coadiutore porta in tutti i campi educativi e pastorali il valore proprio della sua laicità che lo rende in modo specifico testimone del Regno di Dio nel mondo, vicino ai giovani e alle realtà del lavoro.

Il salesiano presbitero diacono apporta al comune lavoro di promozione e di educazione alla fede la specificità del suo ministero, che lo rende segno di Cristo pastore, particolarmente con la predicazione del Vangelo e l’azione sacramentale.

La presenza significativa e complementare di salesiani chierici e laici nella comunità costituisce un elemento essenziale della sua fisionomia e completezza apostolica.

 

Potrebbe anche interessarti...