De La Torre Merino Nicolas


beato, martire, n. a Béjar (Salamanca-Spagna) il 4 marzo 1892; prof. a Sarrià-Barcelona il 18 marzo 1910; m. a Madrid il 2 agosto 1936. Beatificato il 28 ottobre 2007.


(cfr. E. Valentini – A. Rodinò, Dizionario biografico dei salesiani, a cura dell’ufficio stampa salesiano, Torino, S.G.S., 1969, p. 108).


Fece il noviziato a Sarrià e si fece tosto notare per l’esattezza nel compimento dei suoi doveri e per la pietà solida. Nelle diverse case in cui l’obbedienza lo destinò come capo-calzolaio, si guadagnò la simpatia di tutti con l’esemplarità della vita religiosa. In seguito i superiori l’avevano incaricato della propaganda a Madrid. Quando scoppiò la rivoluzione rossa (1936), durante un giro di propaganda fu tradito e arrestato. I soldati rossi lo portarono nella casa dov’era il suo direttore, di cui avevano trovato l’indirizzo in un’agenda. Fortunatamente il direttore aveva già lasciato la casa. Lo condussero allora in una prigione provvisoria, dove lo condannarono a morte, fucilandolo nel medesimo giorno. Il processo diocesano di beatificazione fu introdotto il 9 ottobre 1956.

Potrebbe anche interessarti...