Cid Rodriguez Antonio


beato, martire, n. a Casaldoira (Orense-Spagna) il 15 aprile 1890; prof. a San José del Valle; m. a Bilbao il 25 settembre 1936. Beatificato il 28 ottobre 2007.


(cfr. E. Valentini – A. Rodinò, Dizionario biografico dei salesiani, a cura dell’ufficio stampa salesiano, Torino, S.G.S., 1969, p. 85).


Fece gli studi a Ecija, ma sentendosi incapace per la grande responsabilità che porta con sé il sacerdozio, risolvette di farsi coadiutore. Nei diversi collegi in cui l’obbedienza lo mandò – l’ultimo fu quello di Santander – si mostrò educatore capace, allegro e sempre preoccupato dell’educazione dei giovani. Durante la rivoluzione marxista (1936) visse per qualche tempo nascosto in Santander, poi andò a Bilbao, vicino ai suoi parenti, volendoli incoraggiare e sostenere in quei giorni difficili. Il 25 settembre 1936 quattro soldati dell’armata rossa entrarono nella casa dov’egli si trovava, lo picchiarono col crocifisso che portava al collo, frugarono dappertutto e trovarono un messale. Allora lo arrestarono e lo fucilarono nella medesima notte. Il processo diocesano di beatificazione fu introdotto il 9 ottobre 1956.

Potrebbe anche interessarti...