maestro di taglio
n. a Rimini (Forlì-Italia) il 18 marzo 1871; prof. a San Benigno Canavese il 18 settembre 1890; m. a Torino il 5 dicembre 1939.
Orfano di padre e di madre, fu raccomandato a don Bosco nel suo passaggio a Rimini, e dal Santo fu accolto nell’Oratorio di Torino e avviato all’arte del taglio nella sartoria. Divenuto maestro, diresse le scuole professionali di San Benigno e di Torino, acquistandosi benemerenze in Italia e all’estero e cattivandosi la stima di innumerevoli allievi che, oltre all’abilità tecnica, ammiravano in lui un modello di salesiano. Cavaliere della Corona d’Italia, ebbe l’augusto elogio della regina Elena di Savoia che nella visita alla Casa Madre si indugiò a lungo nella sua scuola. Il signor Cenci si vantava, come figlio affezionato, di avere vestito don Bosco da vivo, da morto e da beato.
Collaborò a varie riviste tecniche e fu in giurie di varie esposizioni.
Opera
Metodo di taglio per sarti, San Benigno Canavese, Tip. Salesiana, 1902, pp. 156 (varie edizioni, con vario titolo).