Sandor Stefano

beato, martire, nato a Szolnok, in Ungheria, il 26 novembre 1914; m. l’8 giugno 1953 (tratto da http://www.sdb.org) Stimato dai compagni  Stefano Sandor nacque a Szolnok, in Ungheria, il 26 novembre 1914 da Stefano e Maria Fekete, primo di tre fratelli. Il padre era impiegato …

Rodicio Rodicio Egidio

servo di Dio, martire, n. a Requejo (Orense-Spagna) il 23 marzo 1888; prof.a Sarriá il 31 agosto 1908; m. a Sarriá in agosto 1936.  (cfr. E. Valentini – A. Rodinò, Dizionario biografico dei salesiani, a cura dell’ufficio stampa salesiano, Torino, S.G.S., 1969, p. 242). Entrò come aspirante …

Ortìz Alzueta Giacomo

servo di Dio, martire, n. a Pamplona (Navarra-Spagna) il 24 maggio 1913; prof. a Sarriá il 23 agosto 1935; m. a Sarriá-Barcelona il 27 luglio 1936. (cfr. E. Valentini – A. Rodinò, Dizionario biografico dei salesiani, a cura dell’ufficio stampa salesiano, Torino, S.G.S., 1969, p. 206). Dopo …

Martìn Lopez Francesco

beato, martire, n. a Vitoria (Alava-Spagna) il 24 sett. 1910; prof. a Mohernando il 12 ott. 1933; m. a Madrid il 9 nov. 1936. Beatificato il 28 ottobre 2007. (cfr. E. Valentini – A. Rodinò, Dizionario biografico dei salesiani, a cura dell’ufficio stampa salesiano, Torino, S.G.S., 1969, …

Garcìa Sanchez Paolo

beato, martire, n. a Lérida (Spagna) il 23 marzo 1892; prof. a Carabanchel Alto il 25 luglio 1920; m. a Madrid il 15 dic. 1936. Beatificato il 28 ottobre 2007. (cfr. E. Valentini – A. Rodinò, Dizionario biografico dei salesiani, a cura dell’ufficio stampa salesiano, Torino, S.G.S., …