4. Formazione

Cfr. Il salesiano coadiutore. Storia, identità, pastorale vocazionale, Roma, Editrice SDB, 1989 (le pagine indicate in parentesi quadra indicano la pagina esatta del volume in edizione cartacea).    4. LINEE DI FORMAZIONE [pag. 162]    4.0 INTRODUZIONE   Nel discorso conclusivo al CG22 il Rettor Maggiore, commentando …

3. Vocazione

Cfr. Il salesiano coadiutore. Storia, identità, pastorale vocazionale, Roma, Editrice SDB, 1989 (le pagine indicate in parentesi quadra indicano la pagina esatta del volume in edizione cartacea).   3. LA VOCAZIONE DEL SALESIANO COADIUTORE NELLA PASTORALE VOCAZIONALE SALESIANA [pag. 132]   Il CG22, mentre chiedeva di fare …

2. Identità

 Cfr. Il salesiano coadiutore. Storia, identità, pastorale vocazionale, Roma, Editrice SDB, 1989 (le pagine indicate in parentesi quadra indicano la pagina esatta del volume in edizione cartacea).    2. L’IDENTITÀ VOCAZIONALE DEL SALESIANO COADIUTORE: APPROFONDIMENTI TEOLOGICI [pag.70] 2.0 PREMESSA  Si è presentata a larghi tratti la storia …

1. Cenni storici

 Cfr. Il salesiano coadiutore. Storia, identità, pastorale vocazionale, Roma, Editrice SDB, 1989 (le pagine indicate in parentesi quadra indicano la pagina esatta del volume in edizione cartacea).    Nota bene. Esponendo in poche linee un vissuto assai lungo e complesso, le proporzioni tra i vari periodi …

Revisione Ratio 2012

«Dopo lo studio realizzato da parte del nostro Settore per la formazione, dopo la consultazione delle Ispettorie e dopo l’approfondimento nel Consiglio generale, il 13 gennaio del corrente anno il Rettor Maggiore con il Consiglio ha approvato alcune modifiche al testo della “Ratio” sulla formazione …