beato, martire, n. a Ubierna (Burgos-Spagna) il 31 ott. 1908; prof. a Carabanchel Alto il 16 luglio 1926; m. a Madrid il 23 luglio 1936. Beatificato il 28 ottobre 2007.
(cfr. E. Valentini – A. Rodinò, Dizionario biografico dei salesiani, a cura dell’ufficio stampa salesiano, Torino, S.G.S., 1969, p. 21).
Dopo la professione religiosa fu mandato a Sarria (Barcelona) per perfezionarsi nel mestiere di sarto. Lavorò successivamente in diverse case e infine nel collegio di Ronda, di Atocha (Madrid). Aveva un bel carattere, pieno di entusiasmo e praticava una carità fraterna che lo rendeva piacevole a tutti e ne fece un salesiano modello. Fu arrestato (1936) perché religioso e subì il martirio. Prima che i colpi fatali si facessero sentire gridò tre volte: «Viva Cristo Re!». Il processo diocesano di beatificazione fu introdotto il 9 ottobre 1956.