Don CHAVEZ VILLANUEVA PASCUAL
Rettor Maggiore dal 2002 al 2014
[sezione in allestimento]
Cfr. Pascual Chávez Villanueva, Rettor Maggiore, Intervento a San Benigno Canavese del 19 marzo 2005, Il salesiano coadiutore.
—
Luc Van Looy, Riferimenti al Salesiano coadiutore (CG XXV) in «La Società di San Francesco di Sales nel Sessennio 1996-2002. Relazione del Vicario del Rettor Maggiore don Luc Van Looy. CG XXV», Roma, 2002, nn. 102; 244; 310.
Francesco Cereda, Cura e promozione della vocazione del SC. Un impegno di concretezza per tutto il sessennio, in ACG 382 (2003) Luglio-Settembre 2003, p. 29-43.
Agenzia Internazionale Salesiana di Informazione, Promuovere la vocazione del Salesiano coadiutore. Rubrica, in «ANSMAG Pubblicazione periodica per la comunità salesiana», Roma, Edizione italiana, Anno VII, n. 116, 20 Settembre 2003.
Guido Bombarda, Il Salesiano Coadiutore in «Notiziario ICP» a cura di D. Venanzio Nazer, Torino, 2003 [Intervento alla giornata ispettoriale sul Salesiano Coadiutore].
Giampietro Pettenon, La dimensione laicale della missione salesiana Conferenza, Torino (Valdocco), 13 marzo 2004.
Francesco Cereda, Beato Artemide Zatti: la chiamata alla crescita umana e apostolica di un Salesiano Coadiutore. V° Congresso dei Salesiani Coadiutori 30 dicembre 2003 – 3 gennaio 2004, Hyderabad (India), 31 dicembre 2003.
Abraham M. Antony (Vazhamplackal), The Salesian Brother’s Growth in Apostolic Life in the Light of Blessed Artemide Zatti’s Life in V° Congresso dei Salesiani Coadiutori 30 dicembre 2003 – 3 gennaio 2004, Hyderabad (India), 2004.
John M. Rasor, The Salesian Brother’s Spiritual Identity: A Lay Consecrated Youth Minister in «Journal of Salesian Studies» 12 (1° marzo 2004), 272-319
Francesco Cereda, The Salesian Brother today “consecrated lay salesian” in «Acts of the 5th Salesian Brothers Congress East Asia–Oceania August 2006», Cambodia, Don Bosco Phnom Penh, 2006, 31-42
Pascual Chávez Villanueva, Vocazione del Salesiano coadiutore in «La Società di San Francesco di Sales nel Sessennio 2002-2008. Relazione del Rettor Maggiore don Pascual Chávez Villanueva. CG XXVI», Roma, 2008, 26-27; 34; 40; 295.
Pietro Braido, Don Bosco prete dei giovani nel secolo delle libertà, vol. 2, Roma, LAS, 2009, 3a ed., p. 608-617.
Paolo Zini, L’identità del SC, Roma, 2007 [Testo dell’intervento tenuto al convegno sul SC]
Dicastero per la Formazione, La vocazione alla vita consacrata salesiana nelle sue due forme: SC salesiano presbitero. Sussidio per i prenovizi, Roma, 16 agosto 2009.
José Manuel Prellezo, Scuole professionali salesiane. Momenti della loro storia (1853-1953), Roma, CNOS-FAP, 2010, p. 79-80.
Miguel Canino Zanoletty, Elementi fondamentali dell’identità del SC secondo Don Bosco, Dattiloscritto, Intervento tenuto al Seminario sul Salesiano Coadiutore, Roma – Pisana, 25-27 novembre 2011, organizzato dalla CISI.
Francesco Cereda, Revisione della “Ratio” sulla formazione iniziale del SC, [Prot. 12/0071] Roma, 18 gennaio 2012.
János Szőke, Stefano Sándor. Salesiano coadiutore martire (1914-1953), 2012, promanuscripto [passim scelti dal curatore]. Per completezza si veda l’edizione integrale pubblicata: János Szőke, Stefano Sándor. Salesiano coadiutore (1914-1953), [testi tradotti da Giovanni Barroero], Budapest-Ungheria, Editrice Don Bosco Kiadó, 2012.
Raymond Callo, Don Bosco’s Spirituality in «Acts og East Asia Oceania Salesian Brother’s Congress, Hua Hin, Tailandia, 19-23 agosto 2013», 39-48
Pierluigi Cameroni, Il messaggio di Stefano Sándor, SC. Testo dell’intervento fatto presso il Centro di spiritualità di Pélifőldszantkereszt (Ungheria) al Convegno di SC, promosso dalla Regione Europa Nord, 18 ottobre 2013.
Francesco Cereda, Processo formativo del SC, Péliföldszentkereszt – Bajót (Ungheria), 18 ottobre 2013.
Pascual Chávez Villanueva, Vocazione del Salesiano coadiutore in «La Società di San Francesco di Sales nel Sessennio 2008-2014. Relazione del Rettor Maggiore don Pascual Chávez Villanueva. CG XXVII», Roma, 2014, 26; 330-331.