1952-65 Ziggiotti

Don ZIGGIOTTI RENATO
(1892 – 1983)
Rettor Maggiore dal 1952 al 1965


Candela, Antonio [Consigliere generale]. “Centenario delle Scuole Professionali e Agricole”, in ACS XXXII 168 (Marzo 1952) p. 10-12.

Ziggiotti, Renato. “Lettera del Rettor Maggiore”, in ACS XXXII 169 (Agosto 1952) p. 2-8.

Ziggiotti, Renato. “Lettera del Rettor Maggiore”, in ACS XXXIII 171 (Dicembre 1952) p. 3-11.

Ziggiotti, Renato. “Il Consigliere Scolastico Generale: … 4. Programma del Quinquennio per i novelli Sacerdoti”, in ACSXXXIII 171 (Dicembre 1952) p. 12-24.

Candela, Antonio. “Mostra Centenaria”, in ACS XXXIII 171 (Dicembre 1952) p. 25.

Ziggiotti, Renato. “Lettera del Rettor Maggiore: 1. Don Rua Venerabile! … “, in ACS XXXIV 175 (Luglio-Agosto 1953) p. 2-14 (226-238).

Candela, Antonio. “1. Le Mostre Professionali in occasione del primo Centenario delle nostre Scuole. 2. Elenco delle Mostre e Convegni nell’anno Centenario”, in ACS XXXIV 177 (Novembre-Dicembre 1953) p. 11-12 (267-268).

Antal, Giovanni. “Il Direttore Spirituale. 1. Importanza degli Esercizi Spirituali. – 2. Cura della vocazione”, in ACS XXXV 179 (Marzo-Aprile 1954) p. 11-14 (295-298).

Ziggiotti, Renato. “Il Rettor Maggiore … 5. Le visite compiute in Europa: urgente bisogno di vocazioni”, in ACS XXXV 180 (Maggio-Giugno 1954) p. 7-9.

Fedrigotti, Alvin. “Il Prefetto Generale: 1. Cura dei famigli. – 2. Prudenza e buone maniere con estranei”, in ACS XXXV 182 (Settembre-Ottobre 1954) p. 11-12 (335-336).

Antal, Giovanni. “Il Direttore Spirituale. 1. Importanza degli Esercizi Spirituali. – 2. Cura della vocazione”, in ACS XXXVI 184 (Gennaio-Febbraio 1955) p. 4-6 (364-366).

Ziggiotti, Renato. “Il Rettor Maggiore: 1. Impressioni dall’Oriente. – 2. Cura delle Vocazioni”, in ACS XXXVI 185 (Marzo-Aprile 1955) p. 2-6 (370-374).

Candela, Antonio. “Preparazione sociale dei nostri allievi artigiani”, in ACS XXXVI, 188 (Settembre-Ottobre 1955) p. 16-17 (424-425).

Ziggiotti, Renato. “Il Rettor Maggiore: Impressioni di viaggio…”, in ACS XXXVII, 193 (Luglio-Agosto 1956) p. 3-15 (495-507).

Candela, Antonio. “Importanza delle scuole professionali ed agricole e della formazione dei soci coadiutori”, in ACS XXXVII, 193 (Luglio-Agosto 1956) p. 21 (513).

Ziggiotti Renato. “Il Rettor Maggiore: 1. Convegno dei Direttori d’Argentina…”, in ACS XXXVII 194 (Setembre-Ottobre 1956) p. 2-6 (519-523).

Antal, Giovanni, Secondo Manione [Consigliere genrale scolastico], Antonio Candela. “Osservazioni sulla Costituzione Apostolica “Sedes Sapientiae”, in ACS XXXVII 195 (Novembre-Dicembre 1956) p. 12-34 (548-570).

Fedrigotti, Alvin. “Il Prefetto Generale: Premunirsi contro il pericolo di decadenza, portato dallo spirito di falsa modernità e indicato a Don Bosco nel sogno del “Personaggio”, in ACS XXXVIII 197 (Marzo-Maggio 1957) p. 4-7 (596-599).

“Comunicazioni e note … 4. Libri d’interesse sale siano generale per le Ispettorie e Case”, in ACS XXXVIII 199 (Agosto-Ottobre 1957) p. 25-26 (649-650).

Ziggiotti, Renato. “Il Rettor Maggiore … 2. S. Giovanni Bosco, Patrono dei giovani apprendisti … 7. Il Santo Rosario durante la S. Messa … “, in ACS XXXIX 201 (Gennaio-Febbraio 1958) p. 3-19 (683-699).

Antal, Giovanni. “Il Direttore Spirituale: 1. Convegno dei Direttori di Case di Formazione: Reclutamento… “, in ACS XXXIX 201 (Gennaio-Febbraio 1958) p. 20-26 (700-706).

Pianazzi, Archimede. “Il Consigliere Scolastico”, in ASC XXXIX 204 (Novembre-Dicembre 1958) p. 20.

Giovannini, Ernest. “Vocazione dei coadiutori e loro preparazione professionale”, in ACS XL, 206 (Marzo-Aprile 1959) p. 27-28 (899-900).

Fedrigotti, Alvin. “Il Prefetto Generale: … 2. Cause e rimedi alle dolorose defezioni”, in ACS XL 210 (Novembre-Dicembre 1959) p. 13-14.

Ziggiotti, Renato. “Il Rettor Maggiore: 1. Nel centenario della morte di San Giuseppe Cafasso…”, in ACS XLI 213 (Maggio-Giungo 1960) p. 2-13.

Fedrigotti, Alvin. “Il Prefetto Generale: … l’abito per i Coadiutori”, in ACS XLI 214 (Luglio-Agosto 1960) p. 3.

Ziggiotti, Renato. “Il Rettor Maggiore: … 4. Le Scuole professionali … “, in ACS XLI 215 (Settembre-Ottobre 1960) p. 3-14.

Ziggiotti, Renato. “Il Rettor Maggiore: … 4. Il Concilio Ecumenico e lo studio dei problemi moderni. – 5. Prurito di riforma”, in ACS XLIII 223 (Gennaio-Febbraio 1962) p. 2-13.

Ziggiotti, Renato. “Il Rettor Maggiore: … 4. In tre mesi sette opere nuove per allievi Artigiani … Urgente bisogno di vocazioni di Coadiutori”, in ACS XLIII 225 (Maggio-Giungo 1962) p. 2-24.

Giovannini, Ernest. “Relazione fatta al Convegno degli Ispettori d’Europa sul tema: Problema delle Scuole professionali e dei Coadiutori”, in ACS XLIII 225 (Maggio-Giugno 1962) p. 25-26.

Ziggiotti, Renato. “Il Rettor Maggiore: … 3. Costruiamo il tempio vivo spirituale … “, in ACS XLIII 226 (Luglio-Agosto 1962) p. 3-14.

Antal, Giovanni. “Il Direttore Spirituale: 1. Costruiamo la Congregazione. – 2. Cura delle vocazioni e ostacoli da superare … “, in ACS XLIII 227 (Settembre-Ottobre 1962) p. 11-17.

Ziggiotti, Renato. “Il Rettor Maggiore: 1. In clima di Concilio Vaticano II … ”, in ACS XLIII 228 (Novembre-Dicembre 1962) p. 3-13.

Antal, Giovanni. “Il Direttore Spirituale: … 3. Indulgenza del lavoro santificato … – 4. Indulgenza del dolore santificato … , in ACS XLIII 228 (Novembre-Dicembre 1962) p. 14-19.

Ziggiotti, Renato. “Il Rettor Maggiore: … 3. Cura delle vocazioni e della loro perseveranza e fedeltà … “, in ACS XLIV 231 (Maggio-Giugno 1963) p. 3-9.

Ziggiotti, Renato. “Il Rettor Maggiore: … 7. Santità: Sancti estote!. …. “, in ACS XLIV 233 (Settembre-Ottobre 1963) p. 3-14.

Fedrigotti, Alvin. “Il Prefetto Generale”, in ACS XLIV 233 (Settembre-Ottobre 1963) p. 15-16.

Ziggiotti, Renato. “Il Rettor Maggiore: … 4. La strenna per il 1964 … “, in ACS XLIV 233 (Settembre-Ottobre 1963) p. 5-10.

Ziggiotti, Renato. “Il Rettor Maggiore: …lavoro e temperanza”, in ACS XLV 234 (Gennaio-Febbraio 1964) p. 2-14.

Antal, Giovanni. “Il Direttore Spirituale: … 2. Vocazioni: Cercare buone vocazioni deve essere impegno di tutti i Salesiani in tutte le nostre Case”, in ACS XLV 234 (Gennaio-Febbraio 1964) p. 16-20.

Ricceri, Luigi. “Il Consigliere per i Cooperatori”, in ACS XLV 234 (Gennaio-Febbraio 1964) p. 23-28.

Ziggiotti, Renato. “Il Rettor Maggiore: 1. Per il prossimo Capitolo Generale … 3. Il diamante della Carità”, in ACS XLV 236 (Maggio-Giugno 1964) p. 2-12.

Fedrigotti, Alvin. “Il Prefetto Generale: Il vero scopo del prossimo Capitolo Generale”, in ACS XLV 236 (Maggio-Giugno 1964) p. 12-14.

Ziggiotti, Renato. “Il Rettor Maggiore: … 6. Vita spirituale e apostolato odierno … “, in ACS XLV 237 (Luglio-Agosto 1964) p. 2-14.

Ziggiotti, Renato. “Il Rettor Maggiore: 1. La Chiesa nel mondo attuale … “, in ACS XLV 239 (Novembre-Dicembre 1964) p. 2-7.

Antonio Candela, Profilo del Salesiano coadiutore in «Acta et documenta Congressus Generalis de Statibus perfectionis, volumen III – Romae 1950», Roma, Libreria Internazionale Pia Società S. Paolo, 1953, p. 208-212.

Primo tema di studio proposto per il CG XVII (1952). Cfr. convocazione ACS 167 (1952) Gennaio 1952, p. 2-8; indicazione di punti di studio ACS 168 (1952) Marzo 1952, p. 8-10; la presentazione delle Deliberazioni e raccomandazioni sul tema fu fatta negli ACS 170 (1952) Ottobre 1952, p. 8-14.

Regolamenti della Società Salesiana, Torino, Scuola Tip. Salesiana, 1954 [con modifiche e aggiunte deliberate dai seguenti Capitoli Generali: CG XV (1938), CG XVI (1917), CG XVII (1952) e pubblicate negli ACS 170 (1952) Ottobre 1952, Parte I. Sez. II, Cap. III]. Da notare che il testo dell’art. 53 è sostanzialmente il medesimo di prima. Si veda, infine, il Regolamento per le Case di Aspirantato, di Noviziato, di Studentato per Chierici e di Perfezionamento per Coadiutori, Sezione IV in Regolamenti della Società Salesiana.

Antonio Candela, Importanza delle scuole professionali ed agricole e della formazione dei soci coadiutori in ACS 193 (1956) Luglio-Agosto 1956, p. 513.

Ernesto Giovannini, Vocazione dei coadiutori e loro preparazione professionale in ACS 206 (1959) Marzo-Aprile 1959, p. 27-28 [899-900].

Joseph Aubry, Il coadiutore è un religioso in Aubry – Schoeneberger, «Don Bosco li volle così i coadiutori salesiani. Conferenze tenute durante la prima riunione dei Coadiutori Francesi a Ressins nel settembre 1952», Torino, LDC, 1961, p. 15-50.

Joseph Aubry, Il coadiutore è un apostolo in Aubry – Schoeneberger, «Don Bosco li volle così i coadiutori salesiani. Conferenze tenute durante la prima riunione dei Coadiutori Francesi a Ressins nel settembre 1952», Torino, LDC, 1961, p. 51-76.

Peter Schoeneberger, Il coadiutore e le sue qualità umane in Aubry – Schoeneberger, «Don Bosco li volle così i coadiutori salesiani. Conferenze tenute durante la prima riunione dei Coadiutori Francesi a Ressins nel settembre 1952», Torino, LDC, 1961, p. 77-88.

Pietro Braido, Il divenire di una idea e di una realtà in Braido, RND, p. 14-39.

Pietro Braido, Esigenze e motivazioni per la collaborazione tra sacerdoti e coadiutori nella società salesiana in «Dei Adiutores. Atti della due giorni di studio del 27-28 febbraio 1963 sulla collaborazione tra sacerdoti e coadiutori nell’apostolato salesiano», [dattiloscritto] Roma, PAS, 1963, p. 9-15.

Antonio Savino, Prospettive per la formazione del coadiutore salesiano in rapporto alla sua collaborazione specifica col sacerdote educatore in «Dei Adiutores. Atti della due giorni di studio del 27-28 febbraio 1963 sulla collaborazione tra sacerdoti e coadiutori nell’apostolato salesiano», [dattiloscritto] Roma, PAS, 1963, p. 21-28.

Carlo Gamba, I rapporti tra coadiutori e sacerdoti sul piano della vita religiosa e nell’esercizio delle rispettive responsabilità in «Dei Adiutores. Atti della due giorni di studio del 27-28 febbraio 1963 sulla collaborazione tra sacerdoti e coadiutori nell’apostolato salesiano», [dattiloscritto] Roma, PAS, 1963, p. 33-44.

Carlo Borgetti, La collaborazione tra sacerdoti e coadiutori sul piano catechistico e oratoriano in «Dei Adiutores. Atti della due giorni di studio del 27-28 febbraio 1963 sulla collaborazione tra sacerdoti e coadiutori nell’apostolato salesiano», [dattiloscritto] Roma, PAS, 1963, p. 47-57.

Amedeo Verdecchia, Collaborazione di sacerdoti e coadiutori nell’apostolato educativo salesiano in «Dei Adiutores. Atti della due giorni di studio del 27-28 febbraio 1963 sulla collaborazione tra sacerdoti e coadiutori nell’apostolato salesiano», [dattiloscritto] Roma, PAS, 1963, p. 71-75.

Ernesto Giovannini, Voti della “due giorni” di studio sulla collaborazione tra sacerdoti e coadiutori nell’apostolato educativo salesiano in «Dei Adiutores. Atti della due giorni di studio del 27-28 febbraio 1963 sulla collaborazione tra sacerdoti e coadiutori nell’apostolato salesiano», [dattiloscritto] Roma, PAS, 1963, p. 79-80; 81-84.

Pietro Braido, Vocazione del coadiutore salesiano all’apostolato caritativo pastorale e educativo, Roma, [promanuscripto, conferenza tenuta agli Alunni del Pontificio Ateneo Salesiano], dicembre 1964.

Potrebbe anche interessarti...