…-1888 Bosco Giovanni


Giovanni Bosco, Conferenza agli aspiranti alla Congregazione Valdocco il 29 ottobre 1872, in FDB 441 E11-12; anche in MB X, 1085-1086. Riassunto fatto da D. Cesare Chiala

Giovanni Bosco, Buona notte di don Bosco agli artigiani del 31 marzo 1876, in MB XII, 149-153

Giovanni Bosco, Conferenza del 19 marzo 1876 in MB XII, 625-631; cfr. Braido, RND, 46-55

Giovanni Bosco, Conferenza del 30 ottobre 1876 in MB XII, 560-661; cfr. Braido, RND, 58-59

Giovanni Bosco, Lettera circolare ai preti diocesani (gennaio 1880) in MB XIV, 783-784

Giovanni Bosco, Il coadiutore. Discorso del 19 ottobre 1883 in MB XVI, 312-313; cfr. Braido, RND, 62-63

Cultura dei Confratelli Coadiutori; Indirizzo da darsi alla parte operaia nelle Case Salesiane e mezzi di sviluppare la vocazione dei giovani artigiani. Estratti dai Verbali del CG III 6 settembre 1883 dei punti IV e V (segretario D. G. Marenco) in MB XVI, 411ss; cfr. Braido, RND, 61; cfr. ASC 1.864 A9

Deliberazioni del CG III e del CG IV (Valsalice settembre 1883-1886) in MB XVIII, 175-191; 699-704; cfr. Braido, RND, 63-65


Abrams, Hubert. Niew Aljabetisch Repertorium. Albert Van Hecke, Provinciaal, 1991. An improved index. “Coadjuteur”, pp. 184-186.

Altieri, Antonio. “A formaçao do salesiano coadjutor” in Informativo XI (Maggio 25) [anno n.d.],  p.14-21.

Aubry, Joseph. La Identidad Salesiana, Guatemala, Instituto Teologico Salesiano, 1976.

Aubry, Joseph – Schoeneberger, Pietro. Don Bosco li volle così, Torino, LDC, 1961.

Bianco, Enzo. Artemide Zatti, il parente di tutti i poveri, Torino, LDC, 1978.

Bianco, Enzo. La mano laica di Don Bosco: il salesiano coadiutore, Torino, LDC, 1982.

Bianco, Enzo – Rico, José Antonio. Salesiano Coadjutor, Madrid, Ed. CCS, 1984.

Bombled, Jorge. “O Salesiano Coadjutor, alguém que escolheu ficar com Dom Bosco” in Informativo XI (Maggio 25) p. 5-11.

Borrego, Jesus. “Recuerdos de San Juan Bosco a los primeros missioneros” in Ricerche Storiche Salesiane III, no. 1 (Gennaio 1984) p. 167-208.

Bosco, Giovanni. “To the Salesian Cooperators” in The Spiritual Writings of St. John Bosco, New York, Don Bosco Publications, 1984, p. 187-201. [ed. Joseph Aubry]

Braido, Pietro. “Don Bosco per la gioventù povera e abbandonata in due inediti del 1854 e del 1862” in Braido, Pietro, Don Bosco nella Chiesa a servizio dell’unità. Studi e testimonianze, Studi, Istituto storico salesiano, 5. Roma, LAS, 1988, p. 13-82.

Braido, Pietro. “Due lettere datate da Roma 10 maggio 1884” in Braido, Pietro, Don Bosco Educatore. Scritti e testimonianze, Roma, LAS, 1992, p. 345-388.

Braido, Pietro. “Gli ‘Articoli Generali’ del ‘Regolamento per le Case’ (1877)” in Braido, Pietro, Don Bosco Educatore. Scritti e testimoninaze, Roma, LAS, 1992, p. 275-291.

Braido, Pietro. “Il sistema preventivo (1877)” in Braido, Pietro, Don Bosco Educatore. Scritti e testimoninaze, Roma, LAS, 1992, p. 211-271.

Braido, Pietro. “Laicità e laici nel progetto operativo di Don Bosco” in Cogliandro M. – Martinelli A., Atti della XII Settimana di spiritualità della Famiglia Salesiana, Roma, 1996, p. 32-34.

Braido, Pietro. Religiosi nuovi per il mondo del lavoro: documentazione per un profilo del coadiutore salesiano, Roma, PAS, 1961.

Braido, Pietro. “Tratti di vita religiosa nello scritto “Ai Soci Salesiani” di don Bosco del 1875. Introduzione e testi critici” in Ricerche Storiche Salesiane XIII, no. 2 (Luglio 1994) p. 361-448.

Braido, Pietro. “Tratti di vita religiosa nello scritto “Ai Soci Salesiani” di don Bosco del 1875. Introduzione e testi critici. in Ricerche Storiche Salesiane XIV, no. 1 (Gennaio 1995) p. 91-154.

Braido, Pietro. Vocazione del coadiutore salesiano all’apostolato caritativo pastorale e educativo, Roma, 1964.

Brix, André. “L’actualité de St François de Sales” in  Juan Picca e Josef Strus, San Francesco di Sales e i Salesiani di Don Bosco, Roma, LAS, 1986, p. 98-124.

Centro Nazionale Opere Salesiane. Formazione Aggiornamento Professionale (CNOS-FAP). Un decennio di esperienza prospettiva pluriennale, Torino, UCEP, 1968.

Ceria, Eugenio. Annali della Società Salesiana (4 vol.), Torino, SEI, 1941.

Cerrato, Natale – Ribotta, Michael. “EXPO ’84 and Don Bosco’s Peerless Paper-to-Print Presentation” in Journal of Salesian Studies IV, n. 1 (Marzo 1993) p. 87-98.

Pugno, Giuseppe Maria, 1900-. Le scuole professionali salesiane da D. Bosco ai nostri giorni, Roma, CNOS [promanuscripto, nd.].

Rastelli, Francesco. Don Pietro Ricaldone, Roma, Editrice SDB, 1976.

Ribotta, Michael. “The Day They Shut Down the Oratory School” in Journal of Salesian Studies II, n. 1 (Marzo 1991) p. 19-44.

Ribotta, Michael. “The Roman Letter of 1884 and its Afternath” in Journal of Salesian Studies V, n. 2 (Settembre 1994) p. 1-22.

Ribotta, Michael. “Training Boys to Earn a Living: The Beginnings of Vocational Education at the Oratory” in  Journal of Salesian Studies IV, n. 1 (Mazo 1993) p. 61-86.

Salesianos. “A vocaçao-missao do salesiano coadjutor hoje” in Salesiano coadjutor n. 4 (Marzo 1984) p. 3-16.

“Salesian biographical dictionary” Biographical Memoirs of St. John Bosco XV 577-595.

Tramontin, Silvio. “Don Bosco and the world of work” in Mario Midali and Patrick Egan, Don Bosco’s place in history, Rome, LAS, 1993, p.249-285.

Uguccioni, Rufillo. Soldati senza divisa. Torino: Libreria Dottrina Cristiana, 1960.

Veneruso, Danilo. “Il metodo educativo di san Giovanni Bosco alla prova. Dai laboratori agliistituti professionali” in Pietro Braido, Don Bosco nella Chiesa a servizio dell’unità. Studi e testimonianze, Studi, Istituto storico salesiano, 5. Roma, LAS, 1988, p. 133-142.

Verhulst, Marcel. Note storiche sul Capitolo Generale I della Società Salesiana (1877), Roma, Università Pontificia Salesiana, 1981.


Potrebbe anche interessarti...